Il 13 novembre si è svolta, con l’organizzazione dell’Ambasciata d’Italia a San Salvador, la prima convocazione degli “Stati Generali dei Borsisti salvadoregni in Italia”. L’evento ha visto la partecipazione in presenza di diverse autoritá locali, fra queste, la Direttrice dell’Istituto Diplomatico “Dott. José Gustavo Guerrero” D.ssa Luz Elena Nuñez, la Direttrice dell’Istituto Nazionale di Salute, D.ssa Xochilt Sandoval, il Vice rettore dell’Università Salvadoregna “Alberto Masferrer”, Dott. Patricio Alfaro Ruglianchich e la D.ssa Stephanie Arana in rappresentanza della Direzione delle Relazioni Nazionali e Internazionali dell’Università “Francisco Gavidia”. Completavano la platea alcuni borsisti salvadoregni e alcuni rappresentanti della stampa locale.
Erano, invece, collegati in linea altri borsisti ed ex borsisti salvadoregni (per un totale di 120 in circa tre anni di attività) e diverse Universitá italiane. È intervenuto il Prof. Matteo Alvaro prorettore degli Affari Istituzionali dell’Università di Pavia. Il Presidente della Direzione all’Integrazione, Sig. Alejandro Gutman, ha inviato un video messaggio vista la sua impossibilità a presenziare per motivi di lavoro.
L’evento, presieduto dall’Ambasciatore d’Italia in San Salvador, Paolo Emanuele Rozo Sordini, è stata l’occasione, da un lato, per riunire per la prima volta tutti i borsisti ed ex borsiti che, durante gli anni, hanno usufruito delle borse di Studio elargite dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Italiano (MAECI), con sostegno del Governo italiano, e dall’altro per amplificare l’importanza, anche per i futuri borsisti, di iscriversi al portale “Alumni Farnesina” del MAECI https://www.esteri.it/it/diplomazia-culturale-e-diplomazia-scientifica/cultura/promozionelinguaitaliana/stati_generali_lingua_italiana/ che, con il medesimo scopo, riunisce, ad ora, circa 1200 borsisti che trovano in questa piattaforma un “soggiorno virtuale” dove condividere con gli altri iscritti le proprie esperienze e professionalità nonché usufruire dei contenuti culturali e della nuova attività denominata “Pathways to Success”, una serie di webinar di orientamento al mondo del lavoro tenuti da professionisti esterni.
La giornata ha, infine, dato modo di annunciare la costituzione della “Associazione dei borsisti salvadoregni in Italia” che avrà il compito di riunire i borsisti salvadoregni presenti e quelli che usufruiranno, in futuro, delle borse di Studio MAECI e, attraverso periodiche riunioni, promuoverne gli scopi e attrarre nuovi possibili studenti interessati a usufruire delle stesse.