In questa sezione vi sono i collegamenti agli approfondimenti, aggiornamenti e notizie dei rapporti bilaterali tra Italia ed El Salvador nei diversi ambiti di cooperazione: politica, economica, culturale, scientifica e allo sviluppo.
I rapporti politici bilaterali sono storicamente e tradizionalmente molto buoni e stanno attraversando una fase di crescita, testimoniata anche dalla recente intensificazione delle occasioni di incontro.
I primi rapporti ufficiali tra i due Paesi risalgono all’aprile 1863 anno nel quale sono iniziate le relazioni diplomatiche tra i due Paesi.
A sostegno del 1863 vi è infatti una carta del Presidente salvadoregno Barrios in cui “riconobbe il titolo del Re, ponendolo a capo della sua lettera” e si formalizzarono ulteriormente il 29 marzo 1871 quando si formo il primo Accordo bilaterale relativo ad una Convenzione di estradizione fatta a Guatemala.
Incontri
Per quanto riguardo i più recenti incontri politici bilaterali vanno segnalati:
Il 4 settembre 2024 la Ministra degli Affari Esteri Salvadoregno Alexandra Hill Tinoco si è riunita a Roma con il Ministro Antonio Tajani, per le eccellenti relazioni bilaterali e molteplici possibili sinergie nei settori strategici economia a partire da infrastrutture, trasporti ed energia.
L’11 luglio 2024 il Sottosegretario Giorgio Silli ha realizzato la sua prima missione istituzionale a San Salvador.
Il 27 aprile 2023 a Roma si è tenuta la II Sessione del Meccanismo di Dialogo Politico co-presieduta dal SdS Silli e dalla Vice Ministra agli Esteri salvadoregna Adriana Mira.
Precedentemente, il 25 ottobre 2021 il Ministro Luigi di Maio ha ricevuto l’omologa salvadoregna, Alexandra Hill, a Roma per partecipare alla X Conferenza Italia America Latina e Caraibi. Nel corso dell’incontro é stato firmato il nuovo Accordo Quadro di Cooperazione allo Sviluppo.
Nel luglio 2019, a San Salvador, l’ex Sottosegretario Merlo ha co-presieduto assieme alla Ministra Hill la I Sessione del Meccanismo di consultazioni bilaterali, istituito con il Memorandum firmato a Roma nel dicembre 2017.
Accordi
Gennaio 2007
Accordo Quadro Bilaterale di Cooperazione allo sviluppo.
Agosto 2009
Accordo di riconoscimento reciproco patenti di guida. Attualmente in fase di rinegoziazione.
Giugno 2014
Accordo bilaterale per concedere un prestito agevolato di 7,5 milioni dollari a termine 24 anni e 0% di interesse, per l’attuazione di un programma di prevenzione per giovani a rischio ed in conflitto con la legge.
Dicembre 2017
Memorandum per meccanismo di consultazione bilaterale.
Ottobre 2021
Accordo Quadro bilaterale di Cooperazione allo Sviluppo