Ricevimento in residenza degli Onorevoli Pietrella, Caramanna e Rosato
L’ Ambasciatore Paolo Emanuele Rozo Sordini ha ricevuto gli Onorevoli Fabio Pietrella, Gianluca Caramanna ed Ettore Rosato, in occasione della loro visita in El Salvador per incontri con gli omologhi del Gruppo di Amicizia Parlamentare Italia-El Salvador e Autorità locali.
Leggi di piùBando di Borse di Studio dell’Università degli Studi di Brescia per l’Anno Accademico 2025/2026
L’Università degli Studi di Brescia ha aperto il bando per le borse di studio relative all’anno accademico 2025/2026, rivolto a studenti che abbiano conseguito una laurea in Paesi non appartenenti all’Unione Europea e che desiderino iscriversi a un corso di master presso l’Università stessa. Queste borse di studio sono specificamente destinate a promuovere la partecipazione […]
Leggi di piùIncremento della percezione consolare per istanze di cittadinanza iure sanguinis
IMPORTANTE: Si informa che la nuova Legge di Bilancio 2025 (art. 1, comma 639) ha stabilito un incremento – a decorrere dal 1 gennaio 2025 – da 300 Euro a 600 Euro della percezione consolare che i maggiorenni devono versare per la presentazione dell’istanza di riconoscimento di cittadinanza iure sanguinis presso le sedi diplomatico-consolari.
Leggi di piùAggiornamento Tariffe consolari
A seguito dell’approvazione del Decreto legislativo 18 settembre 2024, n. 139, sono state apportate significative modifiche alle disposizioni in materia di imposta di bollo sui servizi consolari e su talune tariffe riportate nella Tabella consolare allegata al D. Lgs. 71/2011. In particolare, come sancito al co.2 dell’art. 4 del D. Lgs. 139/2024, gli atti adottati […]
Leggi di piùLa Farnesina e le Ambasciate aderiscono alla Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Anche quest’anno il Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale aderisce alla campagna di mobilitazione internazionale in occasione della giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne. Come indicato dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, “l’Italia deve essere in prima linea per promuovere l’uguaglianza […]
Leggi di piùIX Edizione annuale della Settimana della Cucina italiana nel mondo Dieta Mediterranea e Cucina delle Radici: Salute e Tradizione 18-22 novembre 2024
La Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, è un evento annuale dedicato alla diffusione della conoscenza della cucina e dei prodotti agroalimentari italiani di alta qualità. L’edizione di quest’anno ruota attorno al tema “Dieta Mediterranea e Cucina delle Radici: Salute e Tradizione”. L’obiettivo di questa […]
Leggi di piùNOVITA’: ACQUISIZIONE OBBLIGATORIA DEI DATI BIOMETRICI ANCHE PER LE RICHIESTE DI VISTO DI TIPO D
Si informa l’utenza che con l’approvazione del Decreto Legge 11 ottobre 2024, n. 145, a partire dal 11 gennaio 2025, sarà obbligatorio acquisire le impronte digitali anche per le richieste di rilascio di visti d’ingresso nazionali (tipo D). Le modalità di acquisizione e le eventuali eccezioni sono le stesse attualmente in vigore per i visti […]
Leggi di piùXXIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo 2024: “L’ITALIANO E IL LIBRO: IL MONDO FRA LE RIGHE”
La Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (SLIM) giunge alla sua XXIV edizione e si terrà dal 14 al 20 ottobre 2024. Ogni anno, questa settimana è caratterizzata da eventi organizzati dalla rete diplomatico-consolare e dagli Istituti Italiani di Cultura, in collaborazione con i principali partner locali dedicati alla promozione linguistica. Il tema di quest’anno […]
Leggi di piùIncontro con il Coordinatore Generale del PIFJ/OEA, Juan Carlos Roncal
Il Coordinatore Generale del PIFJ/OEA, Juan Carlos Roncal, ha incontrato l’Ambasciatore d’Italia in El Salvador, Paolo Emanuele Rozo Sordini, si sono riuniti per parlare del lavoro del Programma e dello sviluppo del III Incontro Interamericano del PIFJ che si terrà questa settimana in Perù.
Leggi di piùIncontro SICA-Italia
Abbiamo seguito l’attuazione di iniziative nel quadro della cooperazione regionale SICA-Italia. Questo incontro risponde alle azioni promosse come parte dell’Asse 2 del #SlovoTravello della SG SICA, relativo al rafforzamento delle alleanze con le #SociosEstrategicos.
Leggi di più