IMMATRICOLAZIONE AI CORSI DELLA FORMAZIONE SUPERIORE IN ITALIA PER STUDENTI INTERNAZIONALI, ANNO ACCADEMICO 2025-2026.
A partire da questo mese di aprile, gli studenti internazionali richiedenti visto possono effettuare le pre-iscrizioni presso le istituzioni della formazione superiore attraverso il portale Universitaly. L’Associazione Uni-Italia può supportare, laddove presente con i propri centri all’estero, i candidati stranieri ai corsi offrendo servizi di orientamento e assistenza anche per la procedura da espletare tramite […]
Leggi di piùREFERENDUM 2025: ELETTORI TEMPORANEAMENTE ALL’ESTERO
Gli elettori residenti in Italia che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi, nel quale ricade la data di svolgimento delle prossime consultazioni referendarie (referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione del 8-9 giugno 2025), nonché i familiari con loro conviventi, potranno esercitare […]
Leggi di piùRipresa appuntamenti per presentazione istanze per il riconoscimento della cittadinanza “iure sanguinis” e riprogrammazione appuntamenti sospesi
A seguito dell’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri del Decreto-legge n. 36/2025 attualmente vigente – del quale si raccomanda di prendere attenta visione e il cui testo è disponibile al seguente link: www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2025/03/28/25G00049/sg, l’Ambasciata aveva sospeso tutti gli appuntamenti per la presentazione delle istanze finalizzate al riconoscimento della cittadinanza “iure sanguinis” e aveva altresì sospeso la […]
Leggi di piùREFERENDUM ABROGATIVI DELL’08-09/06/2025
VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO E OPZIONE PER IL VOTO IN ITALIA Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 31/03/2025, è stata fissata ai giorni 8 e 9 GIUGNO 2025 la data dei referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione. Si ricorda che il VOTO è […]
Leggi di piùIl Consiglio dei Ministri approva modifiche alla legge sulla cittadinanza “ius sanguinis”
A seguito di nuove e immediatamente vigenti norme adottate dal Governo, tutte le domande di riconoscimento di cittadinanza iure sanguinis già presentate, cosi come le nuove domande, sono attualmente sospese, su indicazione del Ministero degli Affari Esteri. Di conseguenza, gli appuntamenti già prenotati saranno cancellati. Si prega di monitorare il sito nei prossimi giorni per ulteriori aggiornamenti. Si […]
Leggi di piùBorse di studio per l’Accademia di Arti e Mestieri dello Spettacolo del Teatro alla Scala anno accademico 2025-2026.
L’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala ha aperto le selezioni per il corso di perfezionamento per cantanti lirici, di durata biennale (https://www.esteri.it/it/opportunita/borse-di-studio/per-cittadini-stranieri/progettispeciali/accademia_teatro_alla_scala/), e per il “Global Master in Performing Arts Management”, di durata annuale (https://www.esteri.it/it/opportunita/borse-distudio/per-cittadini-stranieri/progetti-speciali/accademia_teatro_alla_scala/). Per il corso, esse sono aperte fino al 9 Aprile p.v., mentre per il Master sono aperte […]
Leggi di piùVisita Sottosegretario Giorgio Silli, III Dialogo Politico Italia-El Salvador
Dal 10 al 12 marzo 2025 il sottosegretario agli Affari Esteri, On. Giorgio Silli, ha compiuto una missione istituzionale in El Salvador, dove ha co-presieduto, insieme alla Vice Ministra degli Esteri, Adriana Mira, la terza Sessione del Meccanismo di Dialogo Politico. Diversi i temi in agenda: rapporti bilaterali, cooperazione allo sviluppo, questioni regionali, riforma del […]
Leggi di piùAVVISO DI ASSUNZIONE DI IMPIEGATO A CONTRATTO TEMPORANEO
L’Ambasciata d’Italia in El Salvador intende assumere n. 1 impiegato da adibire ai servizi di Autista-Commesso-Centralinista, con contratto a tempo determinato della durata di 6 mesi. Le candidature dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 24.00 del giorno 10 marzo 2025. Per scaricare l’ avviso in clicca qui.
Leggi di piùRicordo dell’Ambasciatore Luca Attanasio, del Carabiniere Vittorio Iacovacci e dell’autista Mustapha Milambo
L’Ambasciatore Paolo Emanuele Rozo Sordini e l’Ambasciata tutta si uniscono a Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e alla rete diplomatico-consolare nel ricordo dell’Ambasciatore Luca #Attanasio, del Carabiniere Scelto Vittorio Iacovacci e del dipendente PAM Mustapha Milambo,nel quarto anniversario della loro tragica scomparsa.
Leggi di piùPartecipazione del Ministro Antonio Tajani alle celebrazioni per il Giorno del Ricordo (10.02.2025)
Discorso del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, in occasione delle celebrazioni per il Giorno del Ricordo, in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo istriano, fiumano e dalmata. Signor Presidente della Repubblica, Autorità, Signore e Signori, la celebrazione del Giorno del Ricordo, in questa solenne […]
Leggi di più