Paolo Emanuele Rozo Sordini, Ambasciatore Straordinario e Plenipotenziario della Repubblica Italiana presso la Repubblica di El Salvador e Osservatore al SICA
Nato a Roma, si laurea in Giurisprudenza presso l’Università Luiss di Roma nel 1994 e intraprende la carriera accademica. In seguito ad esame di concorso, il 17 dicembre 2001 è nominato Segretario di Legazione nella carriera diplomatica.
Dopo i primi incarichi alla Direzione Generale Affari Politici Multilaterali e Diritti Umani (disarmo e non proliferazione) e alla Direzione Generale Paesi delle Americhe, nel 2002 assume come Vicario dell’Unità per le Attività di rilievo internazionale delle Regioni e degli altri Enti territoriali italiani della Segreteria Generale della Farnesina.
Nel 2003 è Console a Mar del Plata (Argentina).
Nel 2007 assume l’incarico di Primo Segretario (affari politici) all’Ambasciata d’Italia a Madrid.
Nel 2011 rientra a Roma per prendere servizio presso la Direzione Generale Affari Politici e Sicurezza del Ministero, prima come Vicario e poi come Capo dell’Ufficio II (Diritti Umani e Consiglio d’Europa).
Nel 2014 assume come Consigliere per gli Affari Politici presso l’Ambasciata d’Italia a Parigi.
Nel 2017 rientra a Roma per svolgere le funzioni di Capo dell’Ufficio II del Cerimoniale Diplomatico della Repubblica.
Nel 2021 assume l’incarico di Primo Consigliere alla Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’Unione Europea a Bruxelles.
Nel 2024 è nominato Ambasciatore presso la Repubblica di El Salvador e Rappresentante presso il Sistema di Integrazione Centroamericana (SICA), Organizzazione regionale presso la quale l’Italia e’ Paese Osservatore.
Lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo.
Nel 2016 è insignito del Cavalierato dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
Nel 2021 è nominato Ufficiale dell’Ordine della Stella d’Italia.